Attraverso un percorso di psicoterapia psicoanalitica si mira a favorire lo sviluppo e l’utilizzo di risorse che permettano di vivere relazioni interpersonali soddisfacenti, di utilizzare in modo più efficace le proprie doti e capacità (a volte perfino di scoprirne), di mantenere un senso di autostima realistico, di essere in grado di tollerare affetti dolorosi, di avere una vita sessuale e di coppia più gratificante, di essere in grado di capire se stessi e gli altri in modo più ricco, profondo, lasciando spazio a maggiori sfumature, e di affrontare le sfide che la vita ci pone di fronte con maggiore libertà e flessibilità.
Questi cambiamenti sono perseguibili attraverso un lavoro che può svolgersi solo nel contesto di una relazione sicura, duratura e profondamente autentica tra paziente e terapeuta.